This post is also available in: English
PREMESSA
I consigli relativi al modo di allenare i singoli ruoli sono rivolti ai nuovi manager. Gli esperti generalmente sperimentano ed hanno le proprie idee… non hanno certamente bisogno dei miei consigli. Consigli che quindi sono totalmente personali, non descrivono l’unica verità possibile.
IL PORTIERE
A mio parere, al portiere non devono mai mancare:
– Parata
– Decisione
entrambe portate al massimo delle loro potenzialità (es. 100 su 100).
È inoltre importante che il portiere abbia anche una buona dose di:
– Controllo palla
meno controllo palla ha, più facile sarà vedere un portiere saponetta che perde palloni a bischero.
– Passaggio
Il passaggio al portiere serve per rinviare il pallone. Abbinato ad una buona Forza, farà in modo che i rinvii siano corretti ed efficaci.
– Contrasti
Un pochettino di contrasti non fanno male al portiere. Sono usati nelle uscite contro il giocatore lanciato in porta palla al piede. Abbinati ad una buona velocità serviranno per sventare molte situazioni pericolose.
Ma quanti punti dare ad ognune di queste singole abilità? Non si può rispondere. Tocca a voi. Ognuno mixerà i punti allenamento come meglio crede, sperimentanto e spulciando cosa fanno i manager esperti e come sono allenati i portieri bravi.
PER OGNI RUOLO
Le abilità fisiche
Forza e velocità sono importantissime per ogni ruolo, mai e poi mai vanno snobbate. Non esiste (o non esiste più, Totti poteva farlo 😉 ) un giocatore che può giocare camminando o uno che non ha forza per calciare il pallone.
L’intelligenza
La Decisione è una sorta di intelligenza del giocatore. In caso di necessità (perchè ad esempio preferisci allenare altre abilità) puoi sacrificare qualche punticino… ma occhio, a nessuno piace avere un branco di stupidi in mezzo al campo 🙂
L’esperienza
Questa non è una abilità come le altre, ma più esperienza accumula un calciatore più farà aumentare le singole abilità quando lo stesso scende in campo. Quindi si tratta di un moltiplicatore. Attenzione, quando guardi la scheda del calciatore all’interno della tua squadra non è applicata l’esperienza ai punti base. Vedi il totale invece quando lo vai a schierare in campo. Da li noterai difatti dei numeri più alti rispetto a quelli indicati nella scheda calciatore.
COME SI LEGGONO LE SCHEDE CALCIATORI
Ogni scheda calciatore (come quella raffigurata qui sopra) presenta le singole abilità con dei numerini a fianco in questa modalità: 000/000. Il numero a sinistra della barra rappresenta il valore attuale che il tuo calciatore ha in questo momento. Il numero a destra della barra è il potenziale massimo a cui può teoricamente arrivare. Attenzione è un limite massimo, non significa che arriverà a quel numero.
Il Totale Abilità è la somma dei singoli valori delle singole abilità/potenziale.

Co-Founder della Web Agency PuntoWeb.Net;
Ideatore di Freeonline e Comunicati-Stampa.net.
In Goleada: Manager di EC Roma e The Socks.
Traduttore, Moderatore del forum, Amministratore del gruppo ufficiale di Goleada su Facebook, Autore e co-gestore del Blog di Goleada.