Il difensore: le abilità consigliate

PREMESSA

I consigli relativi al modo di allenare i singoli ruoli sono rivolti ai nuovi manager. Gli esperti generalmente sperimentano ed hanno le proprie idee… non hanno certamente bisogno dei miei consigli. Consigli che quindi sono totalmente personali, non descrivono l’unica verità possibile.

I Difensori possono fondamentalmente essere di due macrotipi: centrale di difesa e terzino.

Analizziamo adesso entrambe le tipologie principali di difensore:

IL CENTRALE DI DIFESA

A mio parere, al centrare di difesa non devono mai mancare:
– Contrasti
– Controllo palla 

– Decisione
tutte allenate al massimo delle loro potenzialità (es. 100 su 100).

Ovviamente se avesse anche un poco di passaggio male non farebbe. È importante che il difensore difenda, ma vederlo poi spazzare in tribuna ogni volta che tocca palla è un poco frustrante e non contribuisce alla costruzione del gioco.

Lo ribadiamo ogni volta ma non ci stancheremo di ripeterlo: le abilità fisiche (Forza/Velocità) sono importantissime!

Attenzione perchè, come ripeteremo per ogni giocatore di movimento, le caratteristiche necessarie o utili dipendono sempre anche dalle istruzioni che darete tramite l’editor tattico. Un esempio relativo ai difensori: se imposti il difensore che debba fare passaggi ed il tuo difensore ha 0 come abilità di Passaggio… beh ovviamente otterrai pochi risultati.

 

IL TERZINO o MEDIANO

 

Il difensore come tutti sappiamo non è solo il centrale ma esistono anche i terzini (esterni di difesa) ed anche, se il vostro modulo lo prevede, anche il mediano davanti alla difesa.

Sempre a mio parere, a queste tipologie di difensori non devono mai mancare:
– Contrasti
– Passaggio 

– Decisione
tutte allenate al massimo delle loro potenzialità (es. 100 su 100).

Il terzino se deve fare, secondo le vostre istruzioni, tutta la fascia,  dovrebbe avere anche una buona dose di punti dribbling.

Sia il terzino che il mediano se pensate di metterli in marcatura, sono utili anche punti di controllo palla.

Lo ribadiamo ogni volta ma non ci stancheremo di ripeterlo: le abilità fisiche (Forza/Velocità) sono importantissime!

Come dite? Ho citato praticamente quasi tutte le abilità? Eh si, i giocatori completi sono pochi e sono fenomeni. Per questo sarà fondamentale il vostro lavoro. Fare delle scelte sia per quanto riguarda l’allenamento dei singoli che per quanto riguarda le tattiche di gioco.

Attenzione perchè, come ripeteremo per ogni giocatore di movimento, le caratteristiche necessarie o utili dipendono sempre anche dalle istruzioni che darete tramite l’editor tattico. Un esempio relativo ai difensori: se imposti il difensore che debba fare passaggi ed il tuo difensore ha 0 come abilità di Passaggio… beh ovviamente otterrai pochi risultati.

PER OGNI RUOLO

Le abilità fisiche

Forza e velocità sono importantissime per ogni ruolo, mai e poi mai vanno snobbate. Non esiste (o non esiste più, Totti poteva farlo 😉 ) un giocatore che può giocare camminando o uno che non ha forza per calciare il pallone.

L’intelligenza

La Decisione è una sorta di intelligenza del giocatore. In caso di necessità (perchè ad esempio preferisci allenare altre abilità) puoi sacrificare qualche punticino… ma occhio, a nessuno piace avere un branco di stupidi in mezzo al campo 🙂

L’esperienza

Questa non è una abilità come le altre, ma più esperienza accumula un calciatore più farà aumentare le singole abilità quando lo stesso scende in campo. Quindi si tratta di un moltiplicatore. Attenzione, quando guardi la scheda del calciatore all’interno della tua squadra non è applicata l’esperienza ai punti base. Vedi il totale invece quando lo vai a schierare in campo. Da li noterai difatti dei numeri più alti rispetto a quelli indicati nella scheda calciatore.

COME SI LEGGONO LE SCHEDE CALCIATORI

Ogni scheda calciatore (come quella raffigurata qui sopra) presenta le singole abilità con dei numerini a fianco in questa modalità: 000/000. Il numero a sinistra della barra rappresenta il valore attuale che il tuo calciatore ha in questo momento. Il numero a destra della barra è il potenziale massimo a cui può teoricamente arrivare. Attenzione è un limite massimo, non significa che arriverà a quel numero.
Il Totale Abilità è la somma dei singoli valori delle singole abilità/potenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *