This post is also available in: English
EUROPEO PER NAZIONI
Il Gruppo A si apre con la vittoria della Romania contro la Spagna (5-3) e della Germania contro la Grecia (3-2) che prendono la testa del gruppo.
Il Belgio con 3 vittorie consecutive si candida per la vittoria del Gruppo. Il doppio pareggio (2-2) della Germany contro Romania e poi contro la Spagna (2-2) ridisegna la classifica e rilancia le ambizioni del United Kindom. che nei turni successivi prima sconfigge la Spagna (5-2), poi la Romania (4-1). Non tengono il passo la Grecia e nemmeno la Svezia all’esordio che sono anticipatamente fuori dai giochi.
Tuttavia la flessione del Belgio frenato dalla Germania (2-2) e sconfitto dalla Spagna (1-0) riapre le possibilità di qualificazione alla semifinale, per spagnoli e tedeschi. Non approfitta della situazione la Romania costretta al pari dalla Grecia (2-2), un pareggio che suona come eliminazione.
Nell’ultimo turno vincono Germania e Belgio che terminano rispettivamente in prima e seconda posizione ed accedono alla semifinale
Nel Gruppo B Partono bene l’Italia che sconfigge il Portogallo (3-2) e la Francia che supera la Bulgaria (6-4). Netherlands con la vittoria sulla Finlandia (3-0) va provvisoriamente in testa al Gruppo.
L’Italia sconfigge nettamente anche la Bulgaria (5-1), mentre il Portogallo supera Netherlands (4-1) rientrando subito in corsa per la qualificazione.
Sconfitta anche da Portogallo e Netherlands, la Bulgaria si allontana definitivamente dalla semifinale, mentre la Francia rimane appaiata in prima posizione con l’Italia.
Il confronto tra Italia vs Francia (4-2) regala la qualificazione alla semifinale alla Nazionale italiana guidata da Mr Matcap con un turno di anticipo.
La sfida per trovare la 2° semifinalista si gioca nell’ultimo turno. La Francia più determinata sconfigge il Portogallo terminando in seconda posizione.
Netherland, Bulgaria e Finlandia sono eliminate!
Semifinali
Bella sfida tra Italia e Belgio (4-3)! Un Match equilibrato terminato (2-2) nei tempi regolamentari e deciso nei tempi supplementari con 2 goals (1 penalty kick) in favore dell’Italia. Il Belgio accorcia le distanza solo nel finale, troppo tardi! L’Italia è la prima finalista!
La Francia vince meritatamente contro la Germania (4-1) senza particolari problemi. I Tedeschi subito in vantaggio (0-1) vengono travolti dalla reazione della squadra francese che vince ed accede alla finale.
Finale
La Francia sconfigge nettamente l’Italia (4-0). La linea di attacco francese molto più efficiente di quella italiana, risulta determinante per la vittoria finale.
La Francia è per la seconda volta Campione D’Europa.
AMOCAS CUP PER NAZIONI (America, Oceania, Africa)
8 le squadre protagoniste per la vittoria del trofeo per Nazioni (America, Oceania, Asia – CUP).
Nel Gruppo A il pareggio all’esordio tra Argentina e Australia (5-5) condiziona subito l’andamento della Gruppo. La Nuova Zelanda vincendo con India va subito in testa alla classifica. Sconfitta anche l’Argentina (8-3), la Nuova Zelanda vince il Gruppo A. La seconda posizione ed un posto per la semifinale viene conquistato dall’Argentina che sconfigge India (5-1) Eliminazione per Australia per goal differenza.
Il Gruppo B è dominato dal Brasile con 3 vittorie accede alla semifinale come favorito per la conquista della Coppa.
Il pareggio tra Canada e Chile (1-1) è un regalo per United States. La successiva vittoria di United States vs Chile (2-0) consolida la seconda posizione degli americani. Gli esordienti Chile e Canada sono eliminati.
Semifinali
L’Affascinante semifinale tra Brasile e Argentina (7-2) finisce con la facile vittoria dei brasiliani. L’Argentina squadra ancora giovane, esce dalla competizione con un buon risultato.
Nell’altra semifinale la Nuova Zelanda elimina United States (3-1) conquistando una storica finale!
Nella finale il Brasile sconfigge una combattiva Nuova Zelanda e conquista la AMOCAS CUP.

Web Agency PuntoWeb.Net;
Direttore di Freeonline e Comunicati-Stampa.net.
In Goleada: Manager di Inter-Net.
Traduttore, Moderatore del forum, Amministratore del gruppo ufficiale di Goleada su Facebook, Co-gestore del Blog di Goleada.